Per dire che abbiamo un limite infinito quando x tende a c dobbiamo dire che quando il bordo dell'intorno
di infinito sulla y sale verso l'alto e contemporaneamente scende verso il basso
(in questo caso si dice che abbiamo un intorno completo di infinito)
l'intervallo che contiene il punto c si stringe
Definizione: Si dice che la funzione y=f(x) ammette limite limx->c f(x)= se esiste un numero positivo M grande a piacere tale che da |f(x)|> M segua | x-c | < |
|
|
|
|