Si tratta ora di trovare il sistema di individuare un punto sulla
circonferenza: il modo piu' semplice e' di fare come in geometria
cartesiana individuando il punto mediante la verticale e l'orizzontale,
naturalmente, perche' le misure siano valide per tutte le
circonferenze faremo sempre i rapporti con il raggio.Definiamo ora le principali funzioni trigonometriche Per ogni funzione sara' data la definizione, i valori sugli assi, come si disegna la funzione ed il grafico relativo. |
|
|
|
|