|
(angoli supplementari)
Se il punto P corrisponde all'angolo 180° -
I triangoli PHO e QKO sono uguali: avro' PH = QK cioe' sen(180° - OH = OK cioe' cos(180° - nella seconda c'e' il segno cambiato perche' le due espressioni hanno segno opposto (il coseno OH nel secondo quadrante e' negativo mentre il coseno OK nel primo quadrante e' positivo) Domanda di Pierino Ricordando la seconda relazione fondamentale avremo anche tang(180° - |
|
|
|
|